Dotto teologo spagnolo. Domenicano del 1520, promosso
maestro in teologia nel 1539, partecipò come teologo al Concilio di
Trento e fu uno dei principali sostenitori dell'obbligo di residenza
iure
divino dei vescovi. Dopo aver rifiutato l'episcopato di Cuzco e delle isole
Canarie, dovette, per le insistenze di Filippo II, accettare l'arcivescovato di
Toledo (1557) (Miranda de Arga, Pamplona 1503 - Roma 1576).